Edward Gordon Craig

Edward Gordon Craig (1872 – 1966), attore, scenografo, regista e teorico teatrale inglese, figlio d’arte (la madre era la grande attrice Ellen Terry), è noto per avere rivoluzionato per primo il concetto di regia teatrale e per i bellissimi studi sullo spazio scenico, oltre che […]

Segue...

Juan Cascajero

Juan de Dios Cascajero (1948 – 2010) è stato professore di Storia antica presso l’Università Complutense di Madrid. Studioso delle forme di espressione orale nel mondo antico e ostinato difensore dei “vinti”, si oppose a una lettura della storia derivata dal racconto della società dominante. […]

Segue...

Juan Gelman

Juan Gelman (1930 – 2014) figlio di immigrati ebrei ucraini, nato a Buenos Aires nel 1930, si dedicò fin da giovanissimo alla poesia: il suo primo lavoro (Violín y otras cuestiones) datato 1956, apre una produzione ininterrotta di pubblicazioni, fino a pochi mesi prima della […]

Segue...

Mois Benarroch

Mois Benarroch (1959), è ebreo spagnolo, marocchino e israeliano. Poeta e narratore, scrive in ebraico e spagnolo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti. I suoi libri sono stati tradotti in svariate lingue. Vive a Gerusalemme.   NEL CATALOGO DI BURRITOS EDIZIONI: MARE DI SEFARAD (con Incrocio a Tetouán)

Segue...