Roberto Arlt

Roberto Arlt, autore, drammaturgo, giornalista e inventore, è da molti considerato il padre del romanzo moderno argentino. Autodidatta,   figlio di immigrati di origine tedesca, Arlt si costruisce da sé gli strumenti di una narrazione potente, rapida, diretta e naturalistica, senza troppe concessioni a questioni di stile ma con l’insaziabile esigenza di raccontare la vita palpitante della gente, degli avventurieri, degli umili, degli irregolari. Amò il teatro, la satira, la vita dei quartieri della sua meravigliosa città, Buenos Aires, alla quale dedicò numerose pagine. Stroncato da un infarto all’età di 42 anni, è stato indicato come maestro da molti dei grandi narratori che lo seguirono, fra i quali Borges, Cortázar, García Márquez.

Segue...

La Banda dei Biscotti

LA BANDA DEI BISCOTTI Una storia di Martin Stigol  Illustrazioni di Eleonora Arroyo Libera è una bambina libera! Curiosa, aperta, sognatrice incontra dei bambini diversi e ugualmente liberi, e con loro stringe un’amicizia speciale. Ma la purezza della piccola Banda dei Biscotti dà fastidio ai […]

Segue...
Dramma per Folli

Il Dramma per Folli

Il ciclo incompiuto The Drama for Fools nasce a Firenze a inizi del Novecento per mano del grande scenografo e teatrante inglese Edward Gordon Craig: esso è il sogno di un teatro popolato da creature libere e magiche (quali solo sanno essere marionette e burattini) […]

Segue...